Expand search form

Visite & Escursioni

visitiamo la costa di Villanova

La natura qui ci prende sempre di sorpresa

L’arte della roccia sulla litoranea Alghero-Bosa con Sa Rocca Pinta, monumento naturale.

Le strade panoramiche in Sardegna sono tutte mozzafiato. Paesaggi unici che mutano forma e colori continuamente.

Spesso non ci si fa caso perché  incantanti dalla bellezza della costa che ci porta in un territorio a tratti aspro e selvaggio interrotto solo dai colori del mare. Ma voltando lo sguardo su verso le montagne si apre una visione diversa. Montagne imponenti si stagliano sul cielo e che a tratti sembrano quasi voler venir giù. Aspri declivi avvolti dalla macchia mediterranea che in questo periodo si carica di colori intensi.

Sulla strada provinciale che da Alghero porta a Bosa, in territorio di Villanova Monteleone, è possibile ammirare le mille forme che assumono queste rocce. Una di queste, visibilissima da una delle piazzole di sosta al km 15, è chiamata appunto “Sa Rocca Pinta”, la roccia dipinta.

Cascata S'Istrampu 'E Su Segnore, Badde Jana

Lunghezza 8,16 Km Dislivello 230Mt circa
Tempo: 5 ore 40 minuti

Percorso su asfalto, sterrato, rocciai basaltici, placche di ignimbrite in agro di Villanova Monteleone, nella subregione di Villanova,
partenza da Badde Seddighes fronte mare, dopo un percorso sottobosco con corde annesse si arriva a visitare la Cascata S’Istrampu De Su Segnore successivamente guadiamo il Rio S’Istrampu De Su Segnore giungendo in località Sa Pazzosa poi il Rio Badde Jana,
dopo aver ammirato le pareti rocciose di Badde Jana arriviamo alla Torre Badde Jana appena sotto la sua omonima cima percorsa da Su Passu Malu,
al rientro torniamo indietro scendendo verso la strada asfaltata tornando poi al punto di partenza.

 

Powered by Wikiloc

Escursioni panoramiche

Trekking

le visite escursionistiche sono impegnative per via del dislivello, e della lunghezza di alcuni tratti dei sentieri da percorrere.

Tutte le visite hanno una durata di mezza giornata e possono essere effettuate la mattina e il pomeriggio.

Per garantire un corretto svolgimento della visita il gruppo può essere composto da massimo 8 persone. Tramite accordi il numero potrebbe aumentare.

Il costo a persona è di € 20,00 e può variare in base al numero dei partecipanti.

Si raccomanda abbigliamento da trekking

Visite nell' entroterra del Villanova

Visita a Monteleone Roccadoria

Area abitata già in epoca nuragica per la presenza di alcuni nuraghi, in epoca medievale sorgevano nella località un castello e un borgo, appartenenti ai Doria (secolo XIV). Il castello fu occupato dagli aragonesi nel 1436dopo un assedio durato tre anni, e venne fatto smantellare dal re d’Aragona Alfonso V il Magnanimo insieme al borgo, che venne distrutto. Gli abitanti si rifugiarono in parte nella vicina villa di Monteleone (detta poi Villanova Monteleone), e in parte restarono a ricostruire il paese, che entrò a far parte della contea di Monteleone, che fu riscattata nel 1839 ai Brunengo, ultimi feudatari, con la soppressione del sistema feudale.

La visita è agevole per tutti e mira a valorizzare la storia del centro abitato e le falesie calcaree.

La visita ha una durata di mezza giornata  e può essere effettuata la mattina o il pomeriggio.

Per garantire un corretto svolgimento della visita il gruppo può essere composto da massimo 8 persone. Tramite accordi il numero potrebbe aumentare.

Il costo a persona è di € 20,00 e può variare in base al numero dei partecipanti.

Monteleone Roccadoria

Area abitata già in epoca nuragica

Attività Sportive

Elenco delle attività che possiamo organizzarvi

  • Arrampicata nelle ardesie di Monteleone Roccadoria
  • Canoa al lago di Monteleone o al mare
  • Equitazione con corsi di avvicinamento al cavallo e passeggiate
  • Escursione con guida all’isola dell’Asinara e Stintino
  • Cicloturismo in tutto il territorio del paese con guide e istruttori
  • Escursionismo archeologica di Nuraghe Appiu o la Chiesa abbandonata di Curos e Monte Minerva
  • Trekking dal paese al mare tra percorsi incontaminati e selvaggi
  • Pesca sportiva al lago o al mare

vi aspettiamo a villanova

Antonio e Maria Grazia

Qui troverete 13 camere, tutte con bagno accessoriato, set cortesia camera, tv color, frigo bar, scrittoio e reggi valige sono dotate di tutti i comfort di un piccolo hotel di charme. Le nostre tre case sono collegate tra di loro da un giardino e un cortile con barbeque e forno.
L’ideale per consumare la prima colazione, pranzi e cene tra amici.

Qui troverete il comfort di un piccolo hotel di charme e tutto il calore di una famiglia.