Expand search form

Poglina Il Mare di Villanova Monteleone

Poglina > Spiaggia Corallo

Poglina
Il mare di Villanova Monteleone

La spiaggia completamente immersa nella natura

Poco a sud della Riviera del Corallo, tra Alghero e Bosa, nel territorio di Villanova Monteleone, si distende una perla costiera della Sardegna nord-occidentale

Poglina’, che deriva da poddine, cioè ‘farina’, come la sua sabbia impalpabile; ‘Corallo’ per la lucentezza della distesa sabbiosa; ‘della Speranza’, dalla località in cui si trova, che a sua volta prende nome dalla chiesetta di Nostra Signora della Speranza. Sono i tre nomi con i quali è nota la spiaggia, gioiello del litorale di Villanova Monteleone, storico borgo che sorge nell’entroterra algherese, a 16 chilometri dal mare e ‘amministra’ un tratto costiero di 14 chilometri. La raggiungerai lungo la provinciale 49 verso Bosa, otto chilometri a sud di Alghero, oppure dalla nuova provinciale da Villanova verso la costa. Troverai un’ampia distesa di circa mezzo chilometro di sabbia chiara e sottile, che si immerge in un mare dai toni azzurri accesi, abbastanza riparato ma spesso mosso dal maestrale che lo rende ambito da appassionati di windsurf e surf. La pendenza della sabbia è leggera e continua anche in acqua: il fondale è basso e sabbioso, inframmezzato da rocce affioranti. In spiaggia è presente un punto ristoro e noleggio attrezzature balneari. Il parcheggio è adatto anche alla sosta dei camper. A nord si erge l’antica torre di Poglina, eretta durante la dominazione spagnola, da cui si osserva uno splendido panorama: alle spalle della distesa sabbiosa vedrai una fitta e colorata macchia mediterranea.
Antonio Di Carlo
Roma

Il mare di Villanova Monteleone

Spiaggia di Poglina

Poglina è la marina di Villanova, uno dei pochi tratti sabbiosi, insieme alla spiaggia sa Murena (al confine con Bosa), in mezzo a coste alte (sino a 500 metri) e frastagliate, da cui scendono ripidi torrenti che formano la cascata di s’istrampu de su Segnore.

Il mare di Villanova Monteleone

Spiaggia Sa Murena

La spiaggia di Sa Murena, è la prima spiaggia che incontriamo nella provincia di Sassari. Fa’ parte del comune di Villanova Monteleone, tra Bosa ed Alghero, e di fatto si colloca nella cosìddetta Riviera del Corallo.

Come arrivare alla spiaggia Sa Murena da Villanova

Da Villanova a Sa Murena

Partendio da Villanova Monteleone si prende la SS 292 e si scende per circa 6 km , poi svoltare a sinistra e continuare a scendere per altri 7 km per poi prendere la SS 105 in direzione di Alghero. Arrivati al km 21 della SS 105 vedrete alla vostra sinistra la spiaggia di Sa Murena

Il mare di Villanova Monteleone

Spiaggia di Poglina

Poglina è la marina di Villanova, uno dei pochi tratti sabbiosi, insieme alla spiaggia sa Murena (al confine con Bosa), in mezzo a coste alte (sino a 500 metri) e frastagliate, da cui scendono ripidi torrenti che formano la cascata di s’istrampu de su Segnore.

Poco a sud della Riviera del Corallo, tra Alghero e Bosa, nel territorio di Villanova Monteleone, si distende una perla costiera della Sardegna nord-occidentale
Annalisa
Milano

Prenota subito

Voglia di
Vacanze in Sardegna ?

Abbiamo soluzioni di alloggio in appartamenti, camere doppie e garden sharing per famiglie e single

Albergo Diffuso Villanova

Qui alcune delle nostre camere & appartamenti
per vacanze in Sardegna

Domande frequenti FAQ

Assolutamente si. Dalla piazza principale di Villanova Monteleone parte tutti i giorni il Bus che scende alla spiaggia di Poglina

Si certo abbiamo camere doppie uso singola, inoltre nel nostro appartamento Fiori di Arancio, vi è una cucina condivisa che permetterà a tutti gli ospiti di potersi cucinare se non si vuole andare a pranzo o cena fuori.

Si assolutamente si. I vostri fidi amici sono benvenuti nell’Albergo Diffuso Villanova.
Vi sarà solo un piccolo extra da pagare. 

Se deciderete di arrivare con i mezzi di trasporto pubblico ad esempio dall’Aereoporto di Alghero, consigliamo a tutti di verificare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico per arrivare a Villanova, cosi che nel caso l’orario non offre servizi, potrete contattarci per organizzarvi un Transfer a pagamento. 

Da vedere

Escursioni

Per gli amanti delle escursioni e della natura

Offerte Esperienziali

Case aperte di Paese mio,

Mi piacerebbe farvi partecipi delle nostre esperienze di vita vissuta e raccontata del mio paese, tra cultura, artigianato, antichi mestieri , tradizioni enogastronomiche tra sapori e profumi del territorio, che resistono nel tempo grazie a una cucina genuina tipica della cultura contadina semplice e non troppo elaborata. Ho pensato così di organizzare delle “offerte esperienziali “che vi potessero in qualche modo coinvolgere farcendovi conoscere le tradizioni e come si viveva nel passato. Tutto questo per non dimenticare ma per rivivere e far conoscere ai nostri amici clienti la Sardegna autentica.