Expand search form

Albergo Diffuso Villanova – Dove Siamo

Albergo diffuso Villanova

13 camere - 4 appartamenti - 60 posti letto

Villanova Monteleone si estende a occidente della Comunità Montana, tra i comuni di Alghero e di Bosa in provincia di Nuoro. Bagnato dal mare per una lunghezza di 14 chilometri, con coste alte e molto frastagliate, che vanno da “Poglina” a “Sa Murena”. Una caratterista spiaggia è posta in una piccola insenatura detta della “Torre Abbandonata”, vicino alla quale sorge la chiesa della Speranza, conosciuta per i bei calcedoni azzurrastri concrezionati in forma di stalattiti e stalagmiti di grande bellezza. Le alture delle coste raggiungono i 500 metri e da esse scendono ripidi torrenti stagionali che in località “S’Istrampu de su Segnore” formano una cascata di tutto rispetto.

Il Territorio

"Pedra Ettori", "Pietra della Vittoria",

Il territorio raggiunge la massima altezza (718 m) nella punta detta “Pedra Ettori”, “Pietra della Vittoria”, a memoria di una vittoriosa battaglia degli abitanti del luogo contro i predatori turchi; la zona è oggi anche conosciuta come “Pigada de sos Turcos” (Salita dei Turchi). Altri colli importanti sono Monte Fulcadu, Monte Cuccu e Monte Ruju. Una menzione speciale spetta al Monte Minerva (644 m) per la sua importanza storica e per la sua bellezza; esso è infatti un imponente bastione con una sommità piatta e orizzontale dalle pareti di trachite alte e a precipizio, intercalata da formazioni tufacee più tenere; completamente isolato su un vasto altopiano che si protende sulla parte orientale.

Escursioni

Passeggiate - Mountain bike - Equitazione

Un’escursione su questi colli è consigliabile, alla scoperta di bellezze naturali, angoli incontaminati ricchi di sorgenti; per gustare le specialità gastronomiche tipiche nei numerosi agriturismo della zona. Molte di queste sorgenti alimentano il fiume Temo che nasce dal monte Pedra Ettori, attraversa il suo territorio fin quasi a toccare l’abitato del paese e, ripiegando a Sud, va a sfociare nel mare di Bosa. Caratteristica è la strada che da Alghero porta a Villanova, detta Scala Piccada, sulla quale, fino a qualche anno fa si disputava un’interessante gara automobilistica.

Riviera del Corallo

Scorcio Panoramico

Arrivati alla cantoniera, si può godere del bellissimo scorcio panoramico sulla Riviera del Corallo, chiuso all’orizzonte dal promontorio di Capo Caccia, che gli abitanti del luogo chiamano “Il Gigante addormentato”, per la forma di uomo dormiente che assume la roccia. Se si passa di qui verso il tramonto, il dominio visivo che vi si scorge è davvero suggestivo e di notevole impatto emotivo. È prevista dai piani programmatici della Provincia (il progetto è già alla fase esecutiva), la costruzione di una strada di collegamento, per valorizzare il singolare e selvaggio tratto costiero del suo territorio, affacciato sul mare lungo la panoramica litoranea Alghero-Bosa.

Capo Marrargiu

le aspre e solitarie distese di Capo Marargiu

A sud, lungo questa strada, si stagliano sul mare le aspre e solitarie distese di Capo Marrargiu. Il territorio di Villanova è stato abitato in epoca molto più antica della nascita del centro urbano. Sono presenti, infatti, numerosissimi siti archeologici di notevole importanza.

Servizi e comfort

Da maggio a settembre il paese vive di manifestazioni di ogni genere grazie alle diverse organizzazioni che si alternano per creare attrazione e turismo.

Ma  tutto questo non è ancora sufficiente e allora ecco che il  paese  vi accoglie invitandovi  nelle  cantine a degustare quei rosoli e vini di un tempo biologici per natura, con formaggi e salsiccia, e le padrone di casa vi espongono i ricami i tappeti ,le coperte, i cesti di asfodelo,.vi racconteranno come si viveva quando  tutto era fatto a mano. vi inviteranno a fare i dolci,  fare il pane vi insegneranno ad usare il telaio, sarete parte della famiglia.

“Non sarete più ospiti, ma vi faremo sentire parte integrante della nostra comunità.”

vi aspettiamo a villanova

Antonio Cherchi

Qui troverete 13 camere, tutte con bagno accessoriato, set cortesia camera, tv color, frigo bar, scrittoio e reggi valige sono dotate di tutti i comfort di un piccolo hotel di charme. Le nostre tre case sono collegate tra di loro da un giardino e un cortile con barbeque e forno.
L’ideale per consumare la prima colazione, pranzi e cene tra amici.

Qui troverete il comfort di un piccolo hotel di charme e tutto il calore di una famiglia. 

Tutte le foto presenti in questa pagina sono protette da © e gentilmente concesse da Leonardo Riu.